Qui Napoli Chiude il Gambrinus. Ma "siate certi che riapriremo" Meglio abbassare le serrande che ridurre a un comune bar con caffè d’asporto il locale più bello del capoluogo campano Francesco Palmieri 10 MAR 2021
il foglio del weekend Napoli rinnegata Offese e odi indomabili. Perché Enrico Caruso, il più grande tenore del primo Novecento, non mise più piede nel teatro della sua città Francesco Palmieri 01 FEB 2021
Il foglio del weekend Il santo re di Napoli Il trono, l’esilio, la devozione. Francesco II, ultimo sovrano delle Due Sicilie, presto potrebbe diventare beato Francesco Palmieri 11 GEN 2021
COME USCIRE DALL'ANNO NERO Aspettando il Rinascimento Non basterà il vaccino nè il recovery, per curare i danni della pandemia servirà il “contagio emotivo della gioia” e recuperare l’inventiva perduta dalla “società signorile di massa” Francesco Palmieri 04 GEN 2021
Il potere dei cani Hitler, Churchill e la famiglia reale. Pure Joe Biden fa tornare alla Casa Bianca l’amico più fedele dell’uomo. E’ la zoologia applicata alla politica Francesco Palmieri 21 DIC 2020
Di pugni e di tori Il ritorno di Mike Tyson, la poesia che fa fermare il mondo Dopo aver preso le distanze dal glorioso e tormentato passato, il 28 novembre riemergerà per una sera dall’album degli eroi del Novecento. A volte tornare è necessario. E ogni volta non è con i soldi che si può spiegare tutto Francesco Palmieri 16 NOV 2020
1+1 fa 4 Napoli, la città in zona gialla nei numeri e rossa nei fatti L’emergenza Covid conferma che è la città meno aritmetica d’Italia. La classifica tracciata con l’ultimo dpcm ha fatto della Campania una regione della fascia di rischio più bassa; invece la realtà quotidiana del capoluogo le restituisce una tinta che va dal rosso scarlatto al paonazzo Francesco Palmieri 12 NOV 2020
L’Evita che non c’è Il dramma di una donna fra passione politica e lotta contro il male. Il mito di Eva Perón, a centouno anni dalla sua nascita, dentro e fuori l’Argentina Francesco Palmieri 26 OTT 2020
Da Renzo Arbore a Lucio Dalla Catalogo degli artisti stregati dalla luna a Napoli Milioni di visualizzazioni su YouTube, ammiratori da tutto il mondo. Non serve esserci nati per scegliere la città partenopea. Basta mettere al centro la musica e vestirsi della sua lingua. Così disincanto ed enfasi hanno reso eterne certe canzoni Francesco Palmieri 28 SET 2020
I figli del drago La nobiltà delle arti marziali e l’orrendo pestaggio di Colleferro. Anche lo sport più duro nasce per fermare gli istinti di violenza Francesco Palmieri 13 SET 2020